SWE-MED
Il tempo meteorologico dello spazio (Space Weather, SWE) attualmente è considerato un fenomeno naturale ad alto rischio. I numerosi gruppi di utenti che operano nella Regione del Mediterraneo hanno necessità di informazioni di Space Weather accurate e puntuali. Il progetto SWE-MED ha come obiettivo identificare come i requisiti degli utenti del segmento di Space Weather dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) debbano essere migliorati ed adattati alle richieste degli utenti finali che operano nella regione mediterranea. Per raggiungere questi obiettivi si consulteranno gli utenti anche nel corso di workshop in cinque diversi paesi della regione mediterranea e precisamente in Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. I settori obiettivo dei workshop comprendono i sistemi di comunicazione e di navigazione, l’esplorazione/sfruttamento di risorse marine, la gestione delle reti elettriche, la rete di gasdotti e oleodotti, il trasporto ferroviario, l’aviazione, i trasporti marittimi, la logistica, la sorveglianza dello spazio e le assicurazioni.